Descrizione


Come per altri modelli rappresentati, i separatori statici sono utilizzati in particolar modo per trattare le acque di scarico delle cucine caratte-rizzate dalla presenza di specifiche sostanze inquinanti quali oli e grassi animali/vegetali e in genere le acque di scarico non provenienti da wc . I degrassatori fanno parte della categoria di sistemi di separazione fi-sica di decantazione e flottazione a gravità. All’interno dei manufatti sagomati si attenua l’impatto dei flussi che defluiscono dai servizi. La sagoma particolare dei manufatti ha lo scopo di smorzare le turbo-lenze provocate dal flusso entrante e ripartire lo stesso lungo tutto lo sviluppo superficiale della vasca, inoltre costituisce fase di sedimen-tazione delle particelle solide presenti nelle acque.
Il resto del volume e la superficie della camera disponibile , ha quin-di principalmente funzione di separazione per flottazione, di tutte le sostanze leggere che tendono a galleggiare portandosi in superficie. Tutte le frazioni di inquinamento più pesanti dell’acqua tendono a sedi-mentare permanendo sul fondo dei serbatoi.
La seconda camera o parte del contenitore mette a disposizione ac-que pretrattate che si avvieranno al ricettore.


Minideg in polietilene monoblocco dotato di sagoma interna studiata per creare un sifone superabile esclusivamente sotto battente, particolarmente efficace nel servizio di separazione e di suddivisione dell’interno;
completo di vano di ispezione camera principale con chiusino quadrato centrale per prelievo residui galleggianti o sedimentabili. Completo di tronchetto di entrata in PVC, tronchetto di uscita in PVC con guarnizione in EPDM;
impiego da 4 a 15 Abitanti Equivalenti o da 4 a 15 coperti .
VERIFICHE PERIODICHE
Verificare periodicamente che nessun corpo grossolano ostrui-sca l’ingresso dei liquami o l’uscita delle acque trattate attraver-so il chiusino superiore.
Verificare periodicamente che il livello del materiale flottante nella camera di separazione non superi il livello del fondo del si-fone di uscita.
Provvedere periodicamente al prelievo del materiale galleggiante e del materiale sedimentato contenuto nell’intero comparto.
RENDIMENTI
PPE garantisce per ogni Minideg installato:
. rimozione materiale flottante: > 90%.
. standard qualitativi dell’effluente indicati dal D.L.vo n°152/06. . che tutti i manufatti sono dimensionati con riferimento alla norma UNI EN 1825.1.
